Domenica 4 febbraio 2018 torna un appuntamento a Testaccio con la mostra mercato di creazioni artigianali di Prendi l’Arte “Arts and Crafts Market” alla Città dell’Altra Economia, nel Campo Boario dell’ex Mattatoio (ROMA).
Come raggiungerci:
La Città dell’Altra Economia è a Roma, nel Rione Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio.
E’ raggiungibile in bicicletta (rastrelliere all’interno) e in macchina, ampio parcheggio, da Largo Dino Frisullo o dal Lungotevere Testaccio.
Con i mezzi pubblici:
– Metro, linea B, scendere a Piramide.
– Autobus: linea 719, scendere alla fermata davanti Macro Testaccio
– Autobus, linea 170, scendere a Ponte Testaccio
Altri eventi
Altre realtà presenti domenica 4 febbraio 2018
- Bio Mercato dei produttori biologici affiliati AIAB Lazio
- Car boot Market Roma il mercatino dell’usato dal portabagagli al consumatore.
Il Biomercato dei produttori organizzato da AIAB Lazio
Tutte le domeniche, dalle 9 fino al tramonto, sarà possibile acquistare il biologico direttamente dai produttori, senza alcun passaggio intermedio ad allungare la filiera. Il mercato coinvolge aziende familiari e cooperative del territorio che offrono prodotti scrupolosamente verificati attraverso la certificazione del sistema Biologico. Questa certezza di qualità, insieme alla prossimità della produzione, saranno garanzia della sostenibilità ambientale di ciò che acquisti e mangi. Il Biomercato è per i produttori un modo per affrancarsi dalle logiche del mercato della grande distribuzione, creando un rapporto diretto e di fiducia con il consumatore.
Car Boot Market
a cura dell’ Associazione Opificio delle Arti- il divertentissimo ed ecologico mercatino importato dai car boot anglosassoni, in cui gli oggetti inutilizzati e in cerca di un nuovo proprietario, vengono esposti dal bagagliaio dell’auto. Auto e non solo, per chi non possiede l’auto è stato pensato l’angolo ” Scooter Boot Market”: per gli oggetti meno ingombranti che si possono esporre dal bauletto del motorino!
Fonte: siti e pagine web ufficiali delle rispettive iniziative